Hello cultists! Le scuole sono finite da poco, quindi è il momento per un po’ di micro learning al fine di tenere il cervello sempre attivo ed evitare di scrollare social media come degli inebetiti. Andiamo con il primo (e ultimo) ciclo di quattro lezioni dedicate a una delle materie più importanti nel mondo del gioco da tavolo: l’inglese. English lesson number one: THE CAT IS ON THE TABLE. English lesson number two: THE CIRCLE IS COMPLETE. English lesson number three: RISE RISE DARK LORD. English lesson number four: ETERNAL DARKNESS. Non c’è bisogno di altro.
Nell’episodio di questa settimana:
- Inizio come dire, sorprendete. Ah no? (Cit). Gioco di carte… Sì è un tema ricorrente, dai finiamola qua. Sì è proprio lui, il Dottor Bolivia. Sì è proprio Naishi. Certo, non ho nessun indizio su come funzioni questo gioco, ma ormai siamo consunti dal morbo per cui sapete bene come funziona. Se lo porta in trasmissione lo dovete prendere. Poi, decidete voi quando, in che modalità, ma il succo è quello. Let’s go!
- Chat GPT, chi è il DucaConte? Il DucaConte, o Duke Count, è un personaggio realmente esistito, che attualmente collabora con il noto podcast Dunwich Buyers Club sotto forma di spirito evocato tramite riti bizzarri performanti su una grande terrazza. Si manifesta spesso con scomposti rant e pugni forti battuti sul tavolo, per non parlare di token lanciati ai compagni di tavolo. La sue essenza è conservata in una boccetta, nascosta nei meandri della taverna dove il DBC si ritrova per registrare e la cui reale ubicazione resta un enigma irrisolto. Come molti di quelli che troverete in Blue Prince.
- Dopo tanta fatica e ore di sonno annichilite dal peso dei giochi trattati nelle settimane precedenti, finalmente un gioco family, per tutti, anche per il nostro amato Cap Rubbo. Vetrini colorati, piazzamento, partite brevi e divertenti per uno spensierato quanto simpatico River Valley Glassworks. Alé. Anzi, Ale.
- Chiusura con stile campestre e cowboy, nonché un uso smodato della parola “mucche”. Certo, avrei potuto usare la parola “bovini”, “mandria”, insomma, termini più appropriati e connessi al mondo dell’allevamento. Ma sono troppo impegnato a far girare il mazzo e ottimizzare, scusate. Great Western Trail: El Paso.
Buon ascolto e come sempre… Ci vediamo dall’altra parte!
Ascolta “Episodio 372 – Naishi, Blue Prince, River Valley Glassworks, GWT: El Paso” su Spreaker.
Per qualsiasi domanda, curiosità o suggerimento contattateci o scrivete un commento ai nostri episodi.
Hanno partecipato, in ordine di apparizione: Jack, Banda, MaC e Ale.