Cold City e Hot War sono giochi di ruolo gemelli (twin rpg) a firma di Malcom Craig che esplorano obiettivi nascosti, fiducia e relazioni durante una Guerra Fredda alternativa e la sua terrificante conclusione finale.
In Cold City il setting è quello di Berlino dopo il secondo conflitto bellico mondiale dove le quattro forze principali: USA, Inghilterra, Russia e Francia, si contendono il controllo della città trovandosi ad amministrarla.
A peggiorare la situazione ci sono gli orrori partoriti dal Reich, mostri che si muovono nell’ombra; creature d’incubo che nutrono il terrore serpeggiante della popolazione e di cui gli alleati, ora gestori e amministratori del territorio, devono occuparsi.
Per farlo sono state organizzate squadre composte da veterani: uno per ognuno dei loro uffici. Veterani stanchi, segnati dalla guerra e dai suoi orrori, che vivono al limite fra la fiducia nei compagni, gli interessi del loro Paese e le proprie personali ambizioni e a cui le rispettive patrie chiedono ancora di servire, spirare e magari anche di tradire.
Questa Guerra Fredda alternativa sfocia poi in Hot War e nel precipitare degli eventi. Il focus si sposta a Londra nell’inverno del 1963.
Un anno è trascorso da quando la Guerra Fredda è diventata conflitto aperto. Non una semplice, seppur orrenda, guerra nucleare, bensì un conflitto sporco nel quale sono state impiegate armi più turpi e oscure che affondano le loro radici nella sofferenza e nella scienza priva di giudizio della Seconda Guerra Mondiale.
Le condizioni sono cambiate, le ambizioni si sono fatte più distorte, gli obiettivi più ambigui.
Chi sarete voi? Quali saranno le vostre priorità? E se fosse, il vostro sacrificio sarà ricambiato o gli altri si approfitteranno di voi masticandovi e sputandovi quando sarà il vostro turno?
Quindi chi porrete davanti?
la Patria?
Voi stessi e i vostri interessi?
L’onore e la sopravvivenza del gruppo?
Scoprirete da soli di che pasta siete fatti. Soprattutto, di che pasta sono i vostri “amici”.
L’episodio è disponibile dal 28 marzo 2025 in esclusiva per tutti i Patreon del Dunwich Buyers Club.
A partire dal 25 aprile 2025, lo troverete in libero accesso su questa pagina e su tutte le maggiori piattaforme di podcasting.
Se volete ascoltare le puntate di Kaio Master Tape non appena pubblicate, cliccate qui per scoprire come diventare sostenitori del podcast attraverso una piccola donazione mensile.